Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
- 25.08.2023 FUS (VT)Olio cambio SIP Formula SAE 30, 250ml, per scooter a cambio manuale
E' l'olio adatto per il cambio della Vespa.
- 25.08.2023 FUS (VT)Ammortizzatore anteriore YSS Vespa PX - corpo NERO molla NERA
Soddisfattissimo del prodotto, che ho già montato e provato. Inoltre è arrivato a tempo di record. Venditore molto competente e professionale, come sempre.
- 23.08.2023 Gae (BO)
molto soddisfatto spedizione perfetto confezione anche, avrei dato altre stelle....grazie!
- 25.07.2023 Bag (TO)
Tutto perfetto grazie velocissimi
- 17.07.2023 Rim (BL)Albero motore FABBRI RACING MOWER a PERA, cono 20, biella 97, corsa 51, spalle 83, Vespa 125 ET3 Primavera
Albero perfetto qualità prezzo il migliore spalle piene
Collettore aspirazione MALOSSI Ø 24 Vespa PK 2 fori
Prezzo: |
|
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 5,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 16181 |
Logo: | |
Marca: | MALOSSI |
Cod. Prod.: | 2018772 |
Peso: | 0,250 Kg |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
COLLETTORI DI ASPIRAZIONEIl collettore di aspirazione risulta essere il corridoio di accesso della miscela aria-benzina nel motore attraverso la porta costituita dalla valvola lamellare.
Il rendimento totale di un motore si calcola come prodotto di vari rendimenti parziali che sono:
- rendimento volumetrico
- rendimento termodinamico
- rendimento meccanico
Il rendimento volumetrico indica il rapporto fra la quantità in volume di miscela che si riesce a immettere in camera di combustione e la cilindrata del motore.
Uno dei fattori principali che influisce sul rendimento volumetrico é la perdita per attrito che incontra il fluido in ingresso (miscela aria-benzina) dal filtro aria fino ad arrivare alla camera di combustione, pertanto uno dei componenti che influenza sensibilmente questa perdita è il collettore di aspirazione, in quanto tutta la miscela in ingresso deve transitare attraverso di esso con la minima perdita possibile , per questo bisogna assolutamente evitare bruschi aumenti di sezione e spigoli vivi lungo il percorso della miscela.
Altra funzione del collettore di aspirazione è quello di fungere da polmone di accumulo della carica fresca , in quanto la colonna di miscela viaggiando ad una certa velocità impiega un certo tempo a fermarsi quando la valvola lamellare si chiude e quindi viene ad ammassarsi miscela nel collettore, comprimendosi contro le lamelle. Per questo ogni collettore ha un suo ben definito campo di numero di giri all'interno del quale esprime il massimo rendimento (collettore accordato).
Inoltre il collettore svolge il compito di sostenere il carburatore collegandolo al carter motore o al cilindro , pertanto esso ha anche, qualora sia richiesto, il compito di smorzare le vibrazioni che si trasmettono dal carter al carburatore evitando il fenomeno dell'emulsione di benzina e aria nella vaschetta del carburatore.
Pertanto questo componente apparentemente semplice richiede un notevole studio, per poterne sfruttare appieno tutte le qualità, risultato che i tecnici Malossi hanno perfettamente centrato.
La Malossi forte della sua pluridecennale esperienza in sistemi di alimentazione per motori, ha realizzato una nuova linea di collettori in gomma ed in lega di alluminio per gli scooter della nuova generazione, testati e sviluppati dal reparto esperienze Malossi, sia su strada, sia sui circuiti di gara.
In particolare i collettori in gomma Malossi presentano una struttura composita in quanto vengono costruiti partendo da un inserto in alluminio che viene inglobato in un particolare materiale plastico inattaccabile dagli oli e dalle benzine garantendo in questo modo una notevole rigidità della base di fissaggio al carter ed una buona elasticità del corpo del collettore.
Feedback
-
12.07.2022
Aut (PD)
Perfetto per PK! Non tocca il pozzetto e sono riuscito pure a mettere il cuffiotto originale!
I clienti che hanno acquistato questo prodotto, hanno scelto anche questi articoli
-
Carburatore DELL'ORTO 24 PHBL AD
€160,95 Iva inclusa (22%)
-
Kit 2 dadi e 2 rondelle pignone primaria e frizione CIF Vespa 50, 90, 125 ET3 Primavera, PK
€1,88 Iva inclusa (22%)
-
Chiavette DRT rinforzate Vespa smallframe
€10,00 Iva inclusa (22%)
-
GUARNIZIONE CARTER FRIZIONE BGM PRO SILICONE VESPA 50, 90, 125 ET3 PRIMAVERA, PK
€ 4,25Sconto 4.9%€4,04 Iva inclusa (22%)
-
Gommino battuta settore avviamento Vespa 50, 90, 125 ET3 Primavera, PK
€1,00 Iva inclusa (22%)
-
-
-
Rondella di tenuta tappo olio motore Vespa
€0,55 Iva inclusa (22%)
Il carrello è vuoto
Ultima sync: 18:07 (del giorno: 02/10/2023)